Manuale Hella tipo 13 Tenda a rullo

Hai bisogno di un manuale per il tuo Hella tipo 13 Tenda a rullo? Di seguito è possibile visualizzare e scaricare gratuitamente il manuale in PDF in italiano. Questo prodotto attualmente ha 2 domande frequenti, 0 commenti e ha 0 voti. Se questo non è il manuale che desideri, contattaci.

Il tuo prodotto è difettoso e il manuale non fornisce alcuna soluzione? Rivolgiti a un Repair Café per il servizio di riparazione gratuita.

Manuale

Loading…

Istruzioni di montaggio e uso
Salvo modifiche tecniche Edizione 01/2009 7
Descrizione prodotto tipo 11, tipo 12, tipo 13
Cavetto laterale (opzione)
Con sovrapprezzo con corde trasparenti in nylon, ottendendo così un'inclinazione di max.
15° p.es. per il montaggio sull'anta della finestra.
Guida profilo intera (opzione)
Con sovrapprezzo con profili guida in alluminio estruso, verniciato a polvere, dimensioni 30
x 19 mm.
Il telo entra nelle guide laterali.
Guida profilo in due parti (opzione)
Con sovrapprezzo per i tipi di tende a rullo 12 e 13, con profili guida in due parti in allumi-
nio estruso, verniciato a polvere. Misure 40 x 18 e spazzole isolanti per l'oscuramento
ottimale.
Il telo entra nelle guide laterali.
Colori e superficie
Profili in alluminio verniciati a polvere in versione standard secondo RAL 9016 o anodizza-
to naturale (CO), colore speciale su richiesta secondo tabella colori RAL.
Uso del prodotto
- Antiabbagliamento, specialmente anche per posti di lavoro davanti ad un monitor
- Protezione calore per via del riflesso dell'irradiazione del calore.
- Semplice oscuramento con uso di tessuti oscuranti.
- Protezione dagli sguardi
- Protezione dal sole
Istruzioni di montaggio e uso
8 Salvo modifiche tecniche – Edizione 01/2009
Descrizione prodotto tipo 31, tipo 32, tipo 33
Tenda a rullo per zone interne con azionamento a molla inserito nell'albero, per il montag-
gio a parete o soffitto, con supporti speciali anche nell'intradosso specialmente su superfici
oblique. A seconda delle condizioni sul posto anche direttamente sull'anta della finestra.
L'azionamento tramite rullo a molla tira sempre in alto il telo, con blocchi da applicare late-
ralmente sono possibili diverse posizioni telo fissabili.
Albero
alluminio estruso, diametro 27 mm, con rullo a molla pretensionato senza funzione riposo.
Profilo supporto (solo tipo 31)
alluminio estruso, misura 9x54 mm, supporti albero già montati sul profilo portante.
Cassetta circolare (solo tipo 32)
alluminio estruso, verniciato a polvere, misure 59x54 mm, il profilo è previsto di allogia-
menti per il montaggio con clip dal lato posteriore e superiore.
Cassetta quadrata (solo tipo 33)
alluminio estruso, verniciato a polvere, misure 64x54 mm, il profilo è previsto di allogia-
menti per il montaggio con clip dal lato superiore.
Listello finale
alluminio estruso, verniciato a polvere, misura 11 x 20 mm.
Telo
Tessuto per tende a rullo secondo collezione valida per tende a rullo per interni.
Il telo della tenda a rullo è più stretto della larghezza predefinita della tenda a rullo di 35
mm
Uso del prodotto
- Antiabbagliamento, specialmente anche per posti di lavoro davanti ad un monitor
- Protezione calore per via del riflesso dell'irradiazione del calore.
- Semplice oscuramento con uso di tessuti oscuranti.
- Protezione dagli sguardi
- Protezione dal sole
Istruzioni di montaggio e uso
Salvo modifiche tecniche Edizione 01/2009 9
Prima del montaggio
Controllare la merce subito per individuare eventuali danni di trasporto e per
verificare la corrispondenza con la bolla di consegna.
Se dovessero mancare o essere danneggiati dei pezzi contattare immedia-
tamente il fornitore.
Controllare la base di fissaggio e assicurare, che il materiale di fissaggio
adottato corrisponda alle necessità sul luogo per poter garantire un montag-
gio a regola d'arte. In caso di dubbi chiedere consiglio ad un'azienda esperta
in tecniche di fissaggio.
Utensili necessari:
- Bolla
- Metro avvolgibile o metro rigido.
- trapano o avvitatore ad accumulatore con rispettive
- punte ed inserti.
- Cacciavite a croce
- Mattita
Il cartone d'imballo non dovrebbe essere esposto ad umidità. Durante il
trasporto proteggere il cartone dalla pioggia con dei teli coprenti.
Gli impianti più grandi vanno trasportati da due persone. Trasportare e im-
magazzinare con cura per evitare dei danneggiamenti.
Togliere gli imballi con cura e, usando un coltello fare attenzione a non dan-
neggiare il contenuto dell'imballo!
Smaltire gli imballi tramite riciclo.
Istruzioni di montaggio e uso
10 Salvo modifiche tecniche – Edizione 01/2009
Consigli per la cura
In caso di sporco
Le parti verniciate a polvere delle vostre tende a rullo imangono belle più a lungo, se ven-
gono strofinate regolarmente con un morbido panno di lana.
Non usare solventi, non usare alcool (spirito) e non usare detergenti abrasi-
vi!
In caso di impronte digitali, leggere macchie di unto o d'olio o altre macchie sulle parti
verniciate a polvere, procedere come segue:
Lavare gli impianti con un detergente delicato casalingo e un panno morbido.
Risciaquare con acqua pulita ed asciugare con un panno morbido.
L'acqua dura lascia delle tracce di calcare, una leggera aggiunta di aceto
nell'acqua del risciacquo, può ovviare a questo effetto.
Manutenzione
La tecnica della vostra tenda a rullo per lucernari non deve essere pertanto ne lubrificata,
ne conservata.
Scarica il manuale in italiano (PDF, 1.52 MB)
(Rispetta l’ambiente e stampa questo manuale solo se è veramente necessario)

Loading…

Valutazione

Facci sapere che cosa pensi della Hella tipo 13 Tenda a rullo valutando il prodotto. Vuoi condividere la tua esperienze con questo prodotto o porre una domanda? Ti preghiamo di lasciare un commento al fondo della pagina.
Sei soddisfatto di Hella tipo 13 Tenda a rullo?
No
Valuta per primo questo prodotto
0 voti

Partecipa alla conversazione su questo prodotto

Qui puoi condividere cosa pensi di Hella tipo 13 Tenda a rullo. Se hai una domanda, leggi prima attentamente il manuale. La richiesta di un manuale può essere effettuata utilizzando il nostro modulo di contatto.

Maggiori informazioni su questo manuale

Comprendiamo che sia bello avere un manuale cartaceo per i tuoi Hella tipo 13 Tenda a rullo. Puoi sempre scaricare il manuale dal nostro sito web e stamparlo tu stesso. Se desideri avere un manuale originale, ti consigliamo di contattare Hella. Potrebbero essere in grado di fornire un manuale originale. Stai cercando il manuale del tuo Hella tipo 13 Tenda a rullo in un'altra lingua? Scegli la tua lingua preferita sulla nostra home page e cerca il numero del modello per vedere se è disponibile.

Specifiche

Marca Hella
Modello tipo 13
Categoria Tende a rullo
Tipo di file PDF
Dimensione del file 1.52 MB

Tutti i manuali per Hella Tende a rullo
Altri manuali di Tende a rullo

Domande frequenti su Hella tipo 13 Tenda a rullo

Il nostro team di supporto cerca informazioni utili sul prodotto e risposte alle domande più frequenti. Se trovi un’inesattezza nelle nostre domande frequenti, ti preghiamo di farcelo sapere utilizzando il nostro modulo di contatto.

Le persiane non si sollevano uniformemente, cosa posso fare? Verificato

È importante che le persiane siano state montate in modo totalmente livellato. In caso contrario, le persiane non si arrotoleranno in maniera uniforme. Inoltre, quando si svolgono le tende, il gancio da tirare deve essere in mezzo alla tenda per svolgerla in maniera uniforme.

È stato utile (598) Per saperne di più

Come si pulisce una tenda a rullo? Verificato

È meglio pulire i tessuti solo con un panno leggermente umido che non lasci pelucchi senza prodotti per la pulizia. Puoi anche tamponare delicatamente il tessuto con del nastro adesivo per rimuovere lo sporco. Non rimuovere mai il tessuto dal tubo né bagnarlo.

È stato utile (0) Per saperne di più
Manuale Hella tipo 13 Tenda a rullo

Prodotti correlati

Categorie correlate