Manuale Samsung WB50F Fotocamera digitale

Hai bisogno di un manuale per il tuo Samsung WB50F Fotocamera digitale? Di seguito è possibile visualizzare e scaricare gratuitamente il manuale in PDF in italiano. Questo prodotto attualmente ha 7 domande frequenti, 0 commenti e ha 0 voti. Se questo non è il manuale che desideri, contattaci.

Il tuo prodotto è difettoso e il manuale non fornisce alcuna soluzione? Rivolgiti a un Repair Café per il servizio di riparazione gratuita.

Manuale

Loading…

2
Informazioni sulla salute e la sicurezza
Evitate di coprire la fotocamera o il caricabatterie con coperte o abiti.
L'eventuale surriscaldamento potrebbe deformare la fotocamera o provocare
incendi.
Non maneggiate il cavo di alimentazione o il caricabatteria durante un
temporale.
Ciò potrebbe causare folgorazione.
Se liquidi od oggetti estranei dovessero penetrare nella fotocamera,
scollegate immediatamente tutte le fonti di alimentazione, come batteria o
caricabatterie, quindi contattate un centro di assistenza Samsung.
Attenetevi alle normative relative all'uso di una fotocamera in una
determinata area.
Evitate interferenze con altri dispositivi elettrici.
In aereo spegnete la fotocamera. La fotocamera può causare interferenza con
l'impianto aereo. Rispettate le normative e spegnete la fotocamera se ordinato dal
personale aereo.
Spegnete la fotocamera vicino a impianti medici. La fotocamera può interferire
con gli impianti medici negli ospedali o nelle strutture sanitarie. Rispettate tutte le
normative, avvertenze pubblicate e direttive del personale medico.
Evitate interferenze con i pacemaker.
Mantenete la distanza tra la fotocamera e i pacemaker per evitare possibili
interferenze, come raccomandato dal produttore e dai gruppi di ricerca. Se per
qualsiasi motivo sospettate che la fotocamera stia interferendo con un pacemaker
o qualsiasi altro dispositivo medico, spegnetela immediatamente e contattate il
produttore del pacemaker o del dispositivo medico per ricevere istruzioni.
Scarica il manuale in italiano (PDF, 4.5 MB)
(Rispetta l’ambiente e stampa questo manuale solo se è veramente necessario)

Loading…

Valutazione

Facci sapere che cosa pensi della Samsung WB50F Fotocamera digitale valutando il prodotto. Vuoi condividere la tua esperienze con questo prodotto o porre una domanda? Ti preghiamo di lasciare un commento al fondo della pagina.
Sei soddisfatto di Samsung WB50F Fotocamera digitale?
No
Valuta per primo questo prodotto
0 voti

Partecipa alla conversazione su questo prodotto

Qui puoi condividere cosa pensi di Samsung WB50F Fotocamera digitale. Se hai una domanda, leggi prima attentamente il manuale. La richiesta di un manuale può essere effettuata utilizzando il nostro modulo di contatto.

Maggiori informazioni su questo manuale

Comprendiamo che sia bello avere un manuale cartaceo per i tuoi Samsung WB50F Fotocamera digitale. Puoi sempre scaricare il manuale dal nostro sito web e stamparlo tu stesso. Se desideri avere un manuale originale, ti consigliamo di contattare Samsung. Potrebbero essere in grado di fornire un manuale originale. Stai cercando il manuale del tuo Samsung WB50F Fotocamera digitale in un'altra lingua? Scegli la tua lingua preferita sulla nostra home page e cerca il numero del modello per vedere se è disponibile.

Specifiche

Marca Samsung
Modello WB50F
Categoria Fotocamere digitali
Tipo di file PDF
Dimensione del file 4.5 MB

Tutti i manuali per Samsung Fotocamere digitali
Altri manuali di Fotocamere digitali

Domande frequenti su Samsung WB50F Fotocamera digitale

Il nostro team di supporto cerca informazioni utili sul prodotto e risposte alle domande più frequenti. Se trovi un’inesattezza nelle nostre domande frequenti, ti preghiamo di farcelo sapere utilizzando il nostro modulo di contatto.

Come posso evitare gli 'occhi rossi' nelle mie foto? Verificato

Il fenomeno degli 'occhi rossi' è dovuto a troppa luce che arriva in tempi troppo rapidi negli occhi della persona nella foto. Questo effetto è addirittura più marcato al buio. Per evitare questo effetto si può procedere come segue: le persone non devono guardare direttamente nella fotocamera, è necessario creare più luce, la foto va scattata più vicina al soggetto oppure va ridotto l’uso dello zoom.

È stato utile (285) Per saperne di più

Cos’è un megapixel? Verificato

Un megapixel (MP) equivale a un milione di pixel. I megapixel sono usati, tra l’altro, per indicare la risoluzione di fotocamere e videocamere digitali. Ad esempio, una fotocamera che realizza immagini di 1280x960 pixel ha una risoluzione di circa 1,3 MP. Pur essendoci molti fattori che influiscono sulla qualità di un’immagine, si può dire che con più megapixel si ottiene un’immagine migliore.

È stato utile (264) Per saperne di più

È necessario scaricare completamente le batterie agli ioni di litio prima di ricaricarle? Verificato

No, non è più necessario, una volta con le batterie vecchie bisognava fare così. Le batterie agli ioni di litio possono essere ricaricate dopo l’utilizzo e staccate dalla ricarica al bisogno.

È stato utile (234) Per saperne di più

Cosa significa SD? Verificato

SD sta per Secure Digital. Le schede SD sono il supporto di memorizzazione standard per molte fotocamere digitali.

È stato utile (207) Per saperne di più

Una pila del dispositivo si è ossidata, posso utilizzarlo ancora? Verificato

Sì, il dispositivo si può utilizzare ancora. Prima di tutto, rimuovere la pila ossidata. Non farlo mai a mani nude. Pulire quindi il vano della batteria con un cotton fioc bagnato di aceto o succo di limone. Lasciar asciugare e inserire le nuove pile.

È stato utile (201) Per saperne di più

Com’è meglio conservare una batteria agli ioni di litio per un lungo periodo? Verificato

Il modo migliore per conservare le batterie agli ioni di litio è a una temperatura tra i 5° e i 45° C. Si consiglia anche di caricare le batterie di circa il 67% prima di metterle via.

È stato utile (187) Per saperne di più

Quali sono le condizioni ottimali per il funzionamento di una batteria agli ioni di litio? Verificato

Le batterie agli ioni di litio funzionano ottimamente a una temperatura tra i 5° e i 45° C. In ambienti molto caldi o molto freddi le batterie si esauriscono più velocemente. Si consiglia di non ricaricare le batterie a temperature inferiori di 5° o superiori a 45° C°.

È stato utile (177) Per saperne di più
Manuale Samsung WB50F Fotocamera digitale

Prodotti correlati

Categorie correlate