Manuale Philips TAR3306 Radiosveglia

Hai bisogno di un manuale per il tuo Philips TAR3306 Radiosveglia? Di seguito è possibile visualizzare e scaricare gratuitamente il manuale in PDF in italiano. Questo prodotto attualmente ha 3 domande frequenti, 1 commento e ha 0 voti. Se questo non è il manuale che desideri, contattaci.

Il tuo prodotto è difettoso e il manuale non fornisce alcuna soluzione? Rivolgiti a un Repair Café per il servizio di riparazione gratuita.

Manuale

Loading…

2 IT
1 Importante
Sicurezza
Leggere queste istruzioni.
Prestare attenzione a tutte le avvertenze.
Seguire tutte le istruzioni.
Non ostruire alcuna apertura per la
ventilazione. Installare secondo le istruzioni
del produttore.
Non installare vicino a fonti di calore come
radiatori, regolatori di calore, stufe o altri
apparecchi (inclusi gli amplificatori) che
producono calore.
Evitare che il cavo di alimentazione venga
calpestato o schiacciato, in particolare vicino
alla spina o alla presa e nel punto in cui esce
dalla radiosveglia.
Utilizzare solo collegamenti/accessori
specificati dal produttore.
Scollegare l'apparecchio durante i temporali
o se non viene utilizzato per lunghi periodi di
tempo.
Per l'assistenza rivolgersi a personale
qualificato. L'assistenza è richiesta quando
l'apparecchio è stato danneggiato in qualsiasi
modo, come nel caso di danneggiamento
del cavo di alimentazione o della spina, di
rovesciamento di liquidi o nel caso degli
oggetti siano caduti all'interno, o l'apparecchio
sia stato esposto a pioggia o umidità, non
funzioni normalmente o sia stato fatto cadere.
Uso della batteria - ATTENZIONE - Per evitare
perdite dalla batteria che possono causare
lesioni personali, danni materiali o danni alla
radiosveglia:
Installare correttamente tutte le batterie,
rispettando i poli + e - come indicato
sull'unità.
Rimuovere le batterie se l’unità non sarà
utilizzata per un lungo periodo di tempo.
La batteria non deve essere esposta a
temperature eccessivamente alte quali luce
solare, fuoco e così via.
Non esporre la radiosveglia a gocce o schizzi.
Non posizionare sulla radiosveglia oggetti
potenzialmente pericolosi (ad esempio,
oggetti pieni di liquido, candele accese).
Se la spina del trasformatore ad innesto
diretto viene utilizzata come dispositivo di
scollegamento, il dispositivo di scollegamento
deve restare sempre operativo.
Nota
Cambiamenti o modifiche apportate a questo
dispositivo non espressamente approvate da
MMD Hong Kong Holding Limited potrebbero
invalidare il diritto dell'utente ad utilizzare il
prodotto. Con la presente, TP Vision Europe
B.V. dichiara che questo prodotto è conforme
ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni
pertinenti della Direttiva 2014/53/UE. La
Dichiarazione di conformità è presente sul sito
www.philips.com/support.
Questo prodotto è conforme ai
requisiti sulle interferenze radio della
Comunità Europea.
Questo prodotto è progettato e
realizzato con materiali e componenti
di alta qualità, che possono essere
riciclati e riutilizzati.
Questo simbolo indica che il prodotto
non deve essere smaltito come rifiuto
domestico e deve essere consegnato
ad un centro di raccolta appropriato
per il riciclaggio. Seguire le normative
locali e non smaltire mai il prodotto
e le batterie ricaricabili con i normali
rifiuti domestici. Il corretto smaltimento
delle batterie ricaricabili e dei prodotti
non più utilizzabili aiuta a prevenire
l'inquinamento ambientale e possibili
danni alla salute umana.
Questo simbolo indica che il prodotto
contiene batterie soggette alla
Direttiva Europea 2013/56/UE e non
possono quindi essere gettate insieme
ai normali rifiuti domestici. Informarsi
sul sistema di raccolta differenziata
in vigore per i prodotti elettrici ed
elettronici, e sulle batterie. Seguire
le normative locali e non smaltire
mai il prodotto e le batterie con i
normali rifiuti domestici. Il corretto
smaltimento delle batterie e dei
prodotti non più utilizzabili aiuta a
prevenire l'inquinamento ambientale
e possibili danni alla salute umana.
Scarica il manuale in italiano (PDF, 7.91 MB)
(Rispetta l’ambiente e stampa questo manuale solo se è veramente necessario)

Loading…

Valutazione

Facci sapere che cosa pensi della Philips TAR3306 Radiosveglia valutando il prodotto. Vuoi condividere la tua esperienze con questo prodotto o porre una domanda? Ti preghiamo di lasciare un commento al fondo della pagina.
Sei soddisfatto di Philips TAR3306 Radiosveglia?
No
Valuta per primo questo prodotto
0 voti

Partecipa alla conversazione su questo prodotto

Qui puoi condividere cosa pensi di Philips TAR3306 Radiosveglia. Se hai una domanda, leggi prima attentamente il manuale. La richiesta di un manuale può essere effettuata utilizzando il nostro modulo di contatto.

Karin L 18-09-2022
Puoi dirmi se i 2 punti sull'orologio sono destinati a lampeggiare continuamente. Grazie Karin

rispondi | È stato utile (5) (Tradotto da Google)

Maggiori informazioni su questo manuale

Comprendiamo che sia bello avere un manuale cartaceo per i tuoi Philips TAR3306 Radiosveglia. Puoi sempre scaricare il manuale dal nostro sito web e stamparlo tu stesso. Se desideri avere un manuale originale, ti consigliamo di contattare Philips. Potrebbero essere in grado di fornire un manuale originale. Stai cercando il manuale del tuo Philips TAR3306 Radiosveglia in un'altra lingua? Scegli la tua lingua preferita sulla nostra home page e cerca il numero del modello per vedere se è disponibile.

Specifiche

Marca Philips
Modello TAR3306
Categoria Radiosveglia
Tipo di file PDF
Dimensione del file 7.91 MB

Tutti i manuali per Philips Radiosveglia
Altri manuali di Radiosveglia

Domande frequenti su Philips TAR3306 Radiosveglia

Il nostro team di supporto cerca informazioni utili sul prodotto e risposte alle domande più frequenti. Se trovi un’inesattezza nelle nostre domande frequenti, ti preghiamo di farcelo sapere utilizzando il nostro modulo di contatto.

Cosa significano AM e PM? Verificato

AM significa Ante Meridiem e indica le ore prima di mezzogiorno. PM significa Post Meridiem e indica le ore dopo mezzogiorno.

È stato utile (230) Per saperne di più

Qual è la differenza tra FM e AM? Verificato

FM e AM sono due forme di modulazione utilizzate per trasmettere un segnale. FM sta per modulazione di frequenza e AM sta per modulazione di ampiezza. AM è la vecchia forma di modulazione. La differenza principale è che il segnale FM è molto più forte del segnale AM.

È stato utile (138) Per saperne di più

Che cosa è il GMT? Verificato

GMT sta per Tempo medio di Greenwich (a volte chiamato UTC, tempo coordinato universale). È l’ora alla longitudine 0 che passa da Greenwich, vicino a Londra.

È stato utile (138) Per saperne di più
Manuale Philips TAR3306 Radiosveglia

Prodotti correlati

Categorie correlate