Manuale LELIT PL60 Diana Macchina per espresso

Hai bisogno di un manuale per il tuo LELIT PL60 Diana Macchina per espresso? Di seguito è possibile visualizzare e scaricare gratuitamente il manuale in PDF in italiano. Questo prodotto attualmente ha 2 domande frequenti, 0 commenti e ha 0 voti. Se questo non è il manuale che desideri, contattaci.

Il tuo prodotto è difettoso e il manuale non fornisce alcuna soluzione? Rivolgiti a un Repair Café per il servizio di riparazione gratuita.

Manuale

Loading…

3
Italiano
COMPONENTI:
1. Cavo di alimentazione
2. Interruttore generale on/off
3. Spia pronto vapore
4. Spia pronto caf
5. Interruttore caffè
6. Interruttore generale vapore
7. Manometro
8. Coperchio vaschetta raccogli acqua
9. Interruttore vapore
10. Lancia vapore
11. Beccuccio erogazione acqua calda
12. Portafiltro 2 vie
13. Ghiera attacco portafiltro
14. Rialzo rimovibile per tazzine espresso
15. Griglia poggiatazze
16. Vaschetta estraibile scarico acqua
17. Spia mancanza acqua
18. Coperchio scaldatazze
19. Coperchio contenitore acqua
20. Interruttore acqua calda
21. Spia accensione interruttore acqua calda
22. Pressino caffè
23. Misurino caffè
24. \
25. Filtro 1 tazza
26. Filtro 2 tazze
27. Filtro cialda
28. Filtro resine
ISTRUZIONI PER L’USO:
Prima accensione della macchina:
1. Estrarre la macchina dalla scatola e rimuovere tutti i sacchetti e tutto il materiale da imballo.
2. Posizionare la macchina per caffè espresso su una superficie stabile e piana, lontano da fonti di calore e da rubinetti della
rete idrica.
3. Alzare (oppure rimuovere completamente) il piccolo coperchio rimovibile (19) posto sulla parte superiore della macchina;
estrarre con attenzione il tubicino in plastica con il filtro anti-calcare già inserito; in seguito, estrarre il serbatoio di
plastica.
4. Riempire il serbatoio con acqua fredda.
5. Rimettere il serbatoio nella sua sede, inserire il tubicino in plastica con il filtro anti-calcare all’interno e chiudere con il
piccolo coperchio (19).
6. Inserire la spina del cavo di alimentazione (1) nella presa di corrente (verificare che l'alimentazione elettrica sia idonea
alle necessità del prodotto stesso).
7. Inserire il portafiltro (12) nella ghiera di aggancio del portafiltro (13), ruotandolo con forza da sinistra verso destra, in
modo che il portafiltro si scaldi e che sia poi pronto per l’utilizzo.
8. Accendere la macchina premendo l'interruttore generale (2); il LED integrato nell'interruttore conferma l'accensione: si
aziona automaticamente l'accensione del gruppo caffè e la ricarica della caldaia vapore. Contemporaneamente
alzare/accendere l'interruttore acqua calda (20): non appena esce acqua dal beccuccio erogazione acqua calda (11)
abbassare/speganere l'interruttore acqua calda (20).
9. Premere l'interruttore (6) che aziona il riscaldamento caldaia vapore: la spia pronto caffè (4) e la spia pronto vapore (3)
si accendono per confermare che la macchina è pronta per l'uso.
Preparazione del caffè espresso con caffè macinato:
10. Controllare che il serbatoio interno contenga acqua. ATTENZIONE: il serbatoio interno è munito di un dispositivo
galleggiante che controlla la presenza ed il livello dell'acqua. Dovesse mancare l'acqua nel serbatoio, la spia mancanza
acqua (17) si accende in automatico e contemporaneamente parte il segnale acustico del buzzer. Solo rimettendo acqua
fredda nel serbatoio interno (come descritto nel paragrafo Prima accensione della macchina, ai punti 3-5) la spia si
spegnerà ed il buzzer smetterà di suonare, confermando il livello idoneo dell'acqua. NB: Il serbatoio deve essere
riempito fino al livello MAX indicato sulla carrozzeria.
11. Seguire le istruzioni del punto 9 in caso le operazioni ivi descritte non fossero ancora state compiute.
12. Non appena la lampada spia segnalatrice pronto caffè (4) si accende, la macchina è pronta per l’uso.
13. Inserire il filtro (25-26) nel portafiltro (12). Versare la quantità di caffè macinato desiderata (1 misurino (23)
corrisponde a 1 dose di caffè, per 2 tazzine versare 2 misurini) nel portafiltro (12), pressare il caffè con il pressino (22)
ed alla fine inserire il portafiltro (12) nell’anello di aggancio della sede del portafiltro (13) ruotandolo da sinistra verso
destra con forza.
14. Posizionare la/le tazzina/e sulla grata removibile poggia tazza (14). NB: La macchina è prevista per utilizzo di tazzine
espresso da posizionare sul piano rimovibile (14) e per utilizzo di tazze mug con un altezza massima di 11cm da
posizionare direttamente sulla griglia (15).
15. NB: L’interruttore caffè (5) ha 3 posizioni: in alto acceso, in centro neutro, in basso spento. Accendere l’interruttore
caffè (5) ed una volta raggiunta la quantità di caffè desiderata abbassare l'interruttore a leva (5) per arrestare
l’erogazione.
16. Togliere il portafiltro (12) dalla ghiera (13) e gettare via i fondi di caffè. NB: Per mantenere il gruppo caffè alla
temperatura giusta si raccomanda di lasciare il portafiltro (12) vuoto (senza caffè) agganciato nel suo supporto (13).
Vapore:
17. Controllare che il serbatoio interno contenga acqua. ATTENZIONE: il serbatoio interno è munito di un dispositivo
galleggiante che controlla la presenza ed il livello dell'acqua. Dovesse mancare l'acqua nel serbatoio, la spia mancanza
acqua (17) si accende in automatico e contemporaneamente parte il segnale acustico del buzzer. Solo rimettendo
acqua fredda nel serbatoio interno (come descritto nel paragrafo Prima accensione della macchina, ai punti 3-5) la spia
si spegnerà ed il buzzer smetterà di suonare, confermando il livello idoneo dell'acqua. NB: Il serbatoio deve essere
riempito fino al livello MAX indicato sulla carrozzeria.
Scarica il manuale in italiano (PDF, 1.45 MB)
(Rispetta l’ambiente e stampa questo manuale solo se è veramente necessario)

Loading…

Valutazione

Facci sapere che cosa pensi della LELIT PL60 Diana Macchina per espresso valutando il prodotto. Vuoi condividere la tua esperienze con questo prodotto o porre una domanda? Ti preghiamo di lasciare un commento al fondo della pagina.
Sei soddisfatto di LELIT PL60 Diana Macchina per espresso?
No
Valuta per primo questo prodotto
0 voti

Partecipa alla conversazione su questo prodotto

Qui puoi condividere cosa pensi di LELIT PL60 Diana Macchina per espresso. Se hai una domanda, leggi prima attentamente il manuale. La richiesta di un manuale può essere effettuata utilizzando il nostro modulo di contatto.

Maggiori informazioni su questo manuale

Comprendiamo che sia bello avere un manuale cartaceo per i tuoi LELIT PL60 Diana Macchina per espresso. Puoi sempre scaricare il manuale dal nostro sito web e stamparlo tu stesso. Se desideri avere un manuale originale, ti consigliamo di contattare LELIT. Potrebbero essere in grado di fornire un manuale originale. Stai cercando il manuale del tuo LELIT PL60 Diana Macchina per espresso in un'altra lingua? Scegli la tua lingua preferita sulla nostra home page e cerca il numero del modello per vedere se è disponibile.

Specifiche

Marca LELIT
Modello PL60 Diana
Categoria Macchine per espresso
Tipo di file PDF
Dimensione del file 1.45 MB

Tutti i manuali per LELIT Macchine per espresso
Altri manuali di Macchine per espresso

Domande frequenti su LELIT PL60 Diana Macchina per espresso

Il nostro team di supporto cerca informazioni utili sul prodotto e risposte alle domande più frequenti. Se trovi un’inesattezza nelle nostre domande frequenti, ti preghiamo di farcelo sapere utilizzando il nostro modulo di contatto.

Cosa indica la macinatura nel caffè? Verificato

Il tipo di macinatura determina il sapore del caffè. Una macinatura più fine di solito indica un gusto più forte mentre una macinatura più grossolana indica un gusto più tenue. Una macinatura molto sottile può risultare in un caffè amaro.

È stato utile (483) Per saperne di più

Qual è il modo migliore per conservare il caffè? Verificato

Il caffè è conservato al meglio in una lattina pulita e ermetica.

È stato utile (140) Per saperne di più
Manuale LELIT PL60 Diana Macchina per espresso

Prodotti correlati

Categorie correlate