Manuale Indesit BWA 71052X W IT N Lavatrice

Hai bisogno di un manuale per il tuo Indesit BWA 71052X W IT N Lavatrice? Di seguito è possibile visualizzare e scaricare gratuitamente il manuale in PDF in italiano. Questo prodotto ha attualmente 12 domande frequenti, 0 commenti e ha 2 voti con una valutazione media del prodotto di 50/100. Se questo non è il manuale che desideri, contattaci.

Il tuo prodotto è difettoso e il manuale non fornisce alcuna soluzione? Rivolgiti a un Repair Café per il servizio di riparazione gratuita.

Manuale

Loading…

Stira facile
Selezionando questa funzione, il lavaggio e la centrifuga saranno
opportunamente modicati per ridurre la formazione di pieghe. Al
temine del ciclo la lavabiancheria eettuerà delle lente rotazioni del
cestello; la spia dell’opzione STIRA FACILE e quella di AVVIO/PAUSA
lampeggeranno e la fase rimarrà accesa ssa. Per terminare il ciclo si
dovrà premere il tasto AVVIO/PAUSA o il tasto STIRA FACILE.
Partenza ritardata
Per impostare la partenza ritardata del programma prescelto, premere il
tasto relativo no a raggiungere il tempo di ritardo desiderato (3h-6h-
9h). Alla quarta pressione del tasto lopzione si disattiverà.
Una volta premuto il tasto AVVIO/PAUSA , si può modicare il valore
del ritardo solo diminuendolo no ad avviare il programma impostato.
Temperatura
Ogni programma ha una temperatura predenita. Se si desidera
modicare la temperatura, premere il tasto .
Centrifuga
Ogni programma ha una velocità di centrifuga predenita. Se si desidera
modicare la velocità di centrifuga, premere il tasto .
PUSH & GO
Per avviare il ciclo PUSH & GO tenere premuto il pulsante per 2 secondi. La
spia accesa indica che il ciclo è avviato. Il ciclo di lavaggio è ideale per capi
in cotone e sintetici funzionando ad una temperatura di lavaggio di 30° e
una velocità massima di centrifuga pari a 1000 giri al minuto. Carico max.
3.5 kg. (Durata ciclo 45’).
Come funziona?
1. Caricare la biancheria (capi in cotone e/o sintetici) e chiudere l’oblò.
2. Versare detersivo e additivi.
3. Avviare il programma tenendo premuto per 2 secondi il tasto PUSH
& GO. La spia relativa si illuminerà di colore verde e loblò si bloccherà
(simbolo acceso).
N.B.: Lavvio del lavaggio attraverso il tasto PUSH & GO attiva un ciclo
automatico consigliato per cotone e sintetici non personalizzabile. Tale
programma non permette la possibilità di impostare ulteriori opzioni.
Per aprire la porta mentre il ciclo automatico è in corso premere il tasto
AVVIO/PAUSA ; se il simbolo oblò bloccato è spento sarà possibile
aprire loblò. Premere nuovamente il tasto AVVIO/PAUSA per far
ripartire il programma dal punto in cui era stato interrotto.
4. Al termine del programma si illuminerà la spia .
BLOCCO TASTI
Per attivare il blocco del pannello di controllo, tenere premuto il tasto per
circa 2 secondi. La spia accesa indica che il pannello di controllo è
bloccato. In questo modo si impediscono modiche accidentali dei
programmi (ad eccezione del tasto ON/OFF ), soprattutto se in casa ci
sono dei bambini. Per disattivare il blocco del pannello di controllo, tenere
premuto il tastoper circa 2 secondi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI
Suddividere la biancheria secondo:
Tipo di in tessuto (cotone, bre miste, sintetici, lana, capi da lavare a mano).
Colore (separare i capi colorati dai bianchi, lavare i nuovi capi colorati a
parte). Delicati (piccoli indumenti - come calze di nylon - gli elementi con
ganci - come reggiseni - inserirli in un sacchetto di stoa).
Vuotare le tasche
Oggetti come monete o accendini possono danneggiare la
lavabiancheria e il cestello. Controllare i bottoni.
Seguire le raccomandazioni per dosaggio / additivi
Per ottimizzare il risultato della pulizia, evitare il deposito di fastidiosi
residui di detersivo sul bucato e consentire di risparmiare, evitando gli
sprechi dovuti al detersivo in eccesso.
Utilizzare basse temperature e cicli lavaggio più lunghi
I programmi più ecienti in termini di consumo energetico sono di solito
quelli che funzionano a temperature più basse e con una durata più
lunga.
Rispettare le dimensioni del carico
Per risparmiare acqua ed energia, caricare la lavatrice senza superare la
capacità di carico indicata nella tabella “TABELLA PROGRAMMI”.
Rumore e umidità residua
Sono inuenzati dalla velocità della centrifuga: quanto più è alta la velocità
nella fase di centrifuga, tanto più è alto il livello di rumorosità e basso il
contenuto di umidità residua.
MANUTENZIONE E CURA
Per qualsiasi operazione di pulizia e manutenzione, spegnere e scollegare la
macchina. Non utilizzare liquidi inammabili per pulire la lavabiancheria.
Pulisci e manutieni la lavabiancheria periodicamente (almeno 4 volte all’anno).
Escludere acqua e corrente elettrica
Chiudere il rubinetto dell’acqua dopo ogni lavaggio. Si limita così l’usura
dell’impianto idraulico della lavabiancheria e si elimina il pericolo di perdite.
Staccare la spina della corrente quando si pulisce la lavabiancheria e
durante i lavori di manutenzione.
Pulire la lavabiancheria
La parte esterna e le parti in gomma possono essere puliti con un panno
imbevuto di acqua tiepida e sapone. Non usare solventi o abrasivi
La lavabiancheria è dotata di un programma di “Auto Pulizia” delle parti
interne che deve essere eettuato senza alcun tipo di carico nel cesto.
Il detersivo (nella quantità pari al 10% di quella consigliata per capi poco
sporchi) o additivi specici per la pulizia della lavabiancheria, potranno
essere utilizzati come coadiuvanti nel programma di lavaggio. Si consiglia
di eettuare il programma di pulizia ogni 40 cicli di lavaggio.
Per attivare il programma premere contemporaneamente i tasti e
per 5 sec.
Il programma partirà automaticamente ed avrà una durata di circa 70
minuti. Per fermare il ciclo premere il tasto AVVIO/PAUSA .
Pulire il cassetto dei detersivi
Lavarlo sotto lacqua corrente; questa pulizia va eettuata frequentemente.
Curare oblò e cestello
Lasciare sempre socchiuso l’oblò per evitare che si formino cattivi odori.
Pulire la pompa
La lavabiancheria è dotata di una pompa autopulente che non ha
bisogno di manutenzione. Può però succedere che piccoli oggetti
(monete, bottoni) cadano nella precamera che protegge la pompa,
situata nella parte inferiore di essa.
! Assicurarsi che il ciclo di lavaggio sia terminato e staccare la spina.
Per accedere alla precamera:
1. rimuovere il pannello di copertura sul lato anteriore della macchina
premendo verso il centro, quindi spingere verso il basso da entrambe i
lati ed estrarlo;
2. svitare il coperchio della pompa di scarico ruotandolo in senso
antiorario: è normale che fuoriesca un po’ dacqua;
3. pulire accuratamente l’interno;
4. riavvitare il coperchio;
5. rimontare il pannello assicurandosi, prima di spingerlo verso la
macchina, di aver inserito i ganci nelle apposite asole.
Controllare il tubo di alimentazione dell’acqua
Controllare il tubo di alimentazione almeno una volta allanno. Se
presenta screpolature e fessure va sostituito: durante i lavaggi le forti
pressioni potrebbero provocare improvvise spaccature.
! Non utilizzare mai tubi già usati.
SISTEMA BILANCIAMENTO DEL CARICO
Prima di ogni centrifuga, per evitare vibrazioni eccessive e per
distribuire il carico in modo uniforme, il cestello effettua delle
rotazioni ad una velocità leggermente superiore a quella del
lavaggio. Se al termine di ripetuti tentativi il carico non fosse ancora
correttamente bilanciato la macchina effettua la centrifuga ad
una velocità inferiore a quella prevista. In presenza di eccessivo
sbilanciamento la lavabiancheria effettua la distribuzione anzichè la
centrifuga. Per favorire una migliore distribuzione del carico e il suo
corretto bilanciamento si consiglia di mescolare capi grandi e piccoli.
ACCESSORI
Contatta il nostro Servizio Assistenza per controllare se i seguenti accessori
sono disponibili per questo modello di lavabiancheria.
Kit di sovrapposizione
Con questo accessorio puoi ssare lasciugatrice sulla parte superiore
della vostra lavabiancheria per risparmiare spazio e per facilitare il carico
e lo scarico dell’asciugatrice.
TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
Non sollevare la lavabiancheria tenendola per il piano superiore.
Staccare la spina dalla presa di corrente e chiudere il rubinetto dell’acqua.
Controllare che l’oblò e il cassetto dei detersivi siano ben chiusi.
Scollegare il tubo di carico dal rubinetto dell’acqua, quindi staccare il tubo
di scarico. Rimuovere tutta l’acqua residua dai tubi, e ssarli in modo che
non possano essere danneggiati durante il trasporto. Riapplicare i bulloni
di trasporto. Seguire,inordine inverso, la procedura per la rimozione dei
bulloni di trasporto descritta nelle “Istruzioni per l’installazione”.
Scarica il manuale in italiano (PDF, 0.41 MB)
(Rispetta l’ambiente e stampa questo manuale solo se è veramente necessario)

Loading…

Valutazione

Facci sapere che cosa pensi della Indesit BWA 71052X W IT N Lavatrice valutando il prodotto. Vuoi condividere la tua esperienze con questo prodotto o porre una domanda? Ti preghiamo di lasciare un commento al fondo della pagina.
Sei soddisfatto di Indesit BWA 71052X W IT N Lavatrice?
No
50%
50%
2 voti

Partecipa alla conversazione su questo prodotto

Qui puoi condividere cosa pensi di Indesit BWA 71052X W IT N Lavatrice. Se hai una domanda, leggi prima attentamente il manuale. La richiesta di un manuale può essere effettuata utilizzando il nostro modulo di contatto.

Maggiori informazioni su questo manuale

Comprendiamo che sia bello avere un manuale cartaceo per i tuoi Indesit BWA 71052X W IT N Lavatrice. Puoi sempre scaricare il manuale dal nostro sito web e stamparlo tu stesso. Se desideri avere un manuale originale, ti consigliamo di contattare Indesit. Potrebbero essere in grado di fornire un manuale originale. Stai cercando il manuale del tuo Indesit BWA 71052X W IT N Lavatrice in un'altra lingua? Scegli la tua lingua preferita sulla nostra home page e cerca il numero del modello per vedere se è disponibile.

Specifiche

Marca Indesit
Modello BWA 71052X W IT N
Categoria Lavatrici
Tipo di file PDF
Dimensione del file 0.41 MB

Tutti i manuali per Indesit Lavatrici
Altri manuali di Lavatrici

Domande frequenti su Indesit BWA 71052X W IT N Lavatrice

Il nostro team di supporto cerca informazioni utili sul prodotto e risposte alle domande più frequenti. Se trovi un’inesattezza nelle nostre domande frequenti, ti preghiamo di farcelo sapere utilizzando il nostro modulo di contatto.

La mia lavatrice non si avvia quando premo il pulsante di avvio, cosa posso fare? Verificato

In molti casi lo sportello della lavatrice non è stato chiuso correttamente. Aprire e chiudere lo sportello e riprovare.

È stato utile (23126) Per saperne di più

La mia lavatrice non scarica. Cosa posso fare? Verificato

Il motivo principale per cui una lavatrice non scarica è un blocco della pompa o del tubo di scarico. Se è possibile accedere a questi componenti della lavatrice, provare a rimuovere il blocco. Se ciò non risolve il problema oppure se non è possibile accedere a questi componenti, è necessario rivolgersi a un tecnico o al produttore.

È stato utile (22496) Per saperne di più

Nella mia lavatrice non entra acqua, cosa posso fare? Verificato

Controllare se il rubinetto dell'acqua è aperto e se non ci sono pieghe nel tubo dell'acqua in entrata. Se questo non risolve il problema, contattare il produttore.

È stato utile (8905) Per saperne di più

Non riesco ad aprire lo sportello della lavatrice, cosa devo fare? Verificato

Le cause potrebbero essere diverse. La causa più comune è il filtro intasato. Staccare la lavatrice, controllare il filtro e rimuovere eventuali inceppamenti. La posizione del filtro dipende dal modello. Potrebbe anche esserci un’apposita leva per aprire lo sportello. In caso queste opzioni non funzionassero, staccare la lavatrice per 30-60 minuti e in seguito provare ad aprire lo sportello. Se il problema persiste, si prega di contattare il produttore o un meccanico.

È stato utile (7382) Per saperne di più

La mia lavatrice è molto rumorosa e/o vibra rumorosamente, cosa posso fare? Verificato

È possibile che la lavatrice non sia stata ben livellata. Puoi farlo regolando la base per renderla perfettamente orizzontale. Il problema può anche essere causato da un eccesso di carico in lavatrice. Se queste non sono le cause del problema, contattare il produttore.

È stato utile (6384) Per saperne di più

In quale compartimento va il detergente? Verificato

La maggior parte delle lavatrici ha 3 compartimenti per il detergente. Questi compartimenti sono spesso indicati con I, II e * per indicare dove va il detergente. Il compartimento I è utilizzato per il prelavaggio, II per il ciclo di lavaggio principale e * per l’ammorbidente. Il compartimento II è quello utilizzato più spesso.

È stato utile (4361) Per saperne di più

La lavatrice emette un cattivo odore, cosa posso fare? Verificato

In commercio esistono delle lavatrici con funzioni autopulenti. In caso queste funzioni non siano disponibili, si può aggiungere 100 ml di aceto bianco o 100 g di bicarbonato e fare un ciclo di lavaggio a 90°C.

È stato utile (3588) Per saperne di più

Posso collegare la mia lavatrice a un rubinetto di acqua calda? Verificato

Sebbene le lavatrici possano probabilmente resistere a una temperatura dell’acqua fino a 65°C, questo non è raccomandato dalla maggior parte dei produttori. Ci sono cicli di lavaggio che utilizzano specificamente l’acqua fredda. In questi casi l'acqua calda può danneggiare i risultati del vostro ciclo di lavaggio. Inoltre, molte lavatrici sono progettate per essere collegate a un rubinetto di acqua fredda.

È stato utile (2843) Per saperne di più

A cosa devo fare attenzione nello spostare una lavatrice? Verificato

Per spostare una lavatrice bisogna assicurare il tamburo. Si consiglia di utilizzare la vite passante presente nella lavatrice che evita che il tamburo si muova all’interno della lavatrice. Inoltre è necessario scaricare tutta l’acqua.

È stato utile (1406) Per saperne di più

Posso collegare la lavatrice a una prolunga? Verificato

Gli elettrodomestici che necessitano di molta energia, come le lavatrici, non possono essere collegati con una prolunga. Verificare il consumo energetico della lavatrice, indicato in Watt, e controllare che la prolunga possa reggerlo. Esistono delle prolunghe con cavi più spessi che sono costruiti per reggere elettrodomestici più potenti.

È stato utile (1108) Per saperne di più

Posso impilare l’asciugatrice e la lavatrice? Verificato

Sì, in generale l’asciugatrice e la lavatrice possono essere impilate in caso di modelli a carica frontale. Tuttavia, si consiglia di utilizzare una base di sovrapposizione. In questo modo si evita che il dispositivo in alto possa vibrare e cadere oltre a causare danni al dispositivo sottostante.

È stato utile (1108) Per saperne di più

Qual è la differenza di utilizzo tra una lavasciuga e una lavatrice e asciugatrice separate? Verificato

Il più grande vantaggio di una lavasciuga è che occupa meno spazio. Tuttavia, un'asciugatrice separata sarà in grado di asciugare più di una lavasciuga. Una lavasciuga utilizza anche relativamente più energia e richiede più tempo.

È stato utile (1107) Per saperne di più
Manuale Indesit BWA 71052X W IT N Lavatrice

Prodotti correlati

Categorie correlate