Manuale Gaggenau AI200100 Cappa da cucina

Hai bisogno di un manuale per il tuo Gaggenau AI200100 Cappa da cucina? Di seguito è possibile visualizzare e scaricare gratuitamente il manuale in PDF in italiano. Questo prodotto attualmente ha 2 domande frequenti, 0 commenti e ha 0 voti. Se questo non è il manuale che desideri, contattaci.

Il tuo prodotto è difettoso e il manuale non fornisce alcuna soluzione? Rivolgiti a un Repair Café per il servizio di riparazione gratuita.

Manuale

Loading…

1.1 Sicurezza
–I componenti danneggiati non devono essere
messi in funzione.
–L’apparecchio deve essere collegato solo da
un tecnico autorizzato in rispetto di tutte le
disposizioni vigenti in materia.
Osservate anche le istruzioni per il
montaggio!
–I cavi di allacciamento non devono venire a
contatto con le piastre di cottura calde.
Si prega di mettere in funzione la cappa solo se
sono state montate le lampade.
Non utilizzate mai l’apparecchio senza il filtro
per il grasso.
E’ vietato aspirare con l’unità materiali e vapori
pericolosi o esplosivi!
–L’utilizzatore è responsabile dell’uso proprio e
delle condizioni ineccepibili dell’apparecchio.
Utilizzate l’apparecchio sempre e solo sotto
sorveglianza.
Attenzione! I filtri molto sporchi costituiscono
pericolo d’incendio! Friggete sotto la cappa solo
sotto continuo controllo! Effettuate regolarmente
la pulizia del filtro raccogligrasso e la sostituzio-
ne del filtro al carbone attivo!
Pericolo d’incendio! Non cucinare alla fiamma
sotto la cappa in funzione!
E’ consentito montare la cappa sopra un focolare
per combustibili solidi che potrebbe costituire
un pericolo d’incendio (per es. faville) solo se il
focolare è dotato di una copertura chiusa non
amovibile e se sono rispettate le norme spe-
cifiche nazionali. La limitazione non vale per i
fornelli ed i piani di cottura a gas.
–I fuochi sotto la cappa devono essere usati solo
se vi sono poggiate delle pentole o tegami!
Se desiderate utilizzare contemporaneamente
più di tre piastre a gas, si consiglia di attivare lo
stadio di aspirazione 2 o maggiore. In questo
modo si evita un ristagno di calore nell’appa-
recchio.
Per motivi di sicurezza si prega di non poggiare
oggetti pesanti sopra l’apparecchio.
Non pulite l’apparecchio con un dispositivo
a vapore o a pressione d’acqua – pericolo di
corto circuito!
Staccate l’apparecchio dalla rete prima di
eseguire ogni intervento di manutenzione.
A tale scopo tirate la spina dalla presa oppure
attivate il relativo fusibile. Se la spina non è
raggiungibile, l’apparecchio deve poter essere
staccato dalla rete tramite un fusibile montato
in fase di installazione.
Le riparazioni devono essere eseguite solo
ed esclusivamente da tecnici autorizzati onde
garantire la sicurezza dell’apparecchio dal
punto di vista elettrico.
Per eventuali danni riconducibili all’inosservanza
delle presenti istruzioni non si accettano rivendi-
cazioni di garanzia!
Se nello stesso ambiente in cui è montata la cappa
viene usato un impianto a legna, carbone, gas op-
pure olio combustibile o anche un camino a fuoco
vivo, garantire una sufficiente adduzione di aria.
Un esercizio sicuro è possibile se non viene
superata una depressione di 4 Pa (0,04 mbar)
nell’ambiente in cui è installato l’apparecchio.
Ciò è garantito da aperture quali porte, finestre,
cassette di alimentazione/scarico aria o altre
misure tecniche che permettono l’ingresso
dell’aria di combustione.
Se l’apparecchio deve essere usato soltanto
quando la finestra è aperta (per garantire
una sufficiente adduzione di aria), è possibile
ricorrere all’interruttore ‘finestra’.
Sulla finestra viene montato un interruttore
(dispositivo di chiusura) e collegato sul lato
apparecchio con la presa relativa dell’impianto
elettronico principale. L’apparecchio si lascerà
quindi attivare solo con la finestra aperta.
Importante! L’interruttore ‘finestra’ deve essere
collegato soltanto da un tecnico autorizzato.
Nota: La funzione ‘luce’ resta illimitata.
In seguito ad una interruzione della corrente la
cappa non si riaccende automaticamente. La
rimessa in funzione può avvenire girando una
manopola oppure premendo un tasto qualsiasi.
Con riserva di modifiche tecniche!
3
1. Indicazioni importanti
Scarica il manuale in italiano (PDF, 0.81 MB)
(Rispetta l’ambiente e stampa questo manuale solo se è veramente necessario)

Loading…

Valutazione

Facci sapere che cosa pensi della Gaggenau AI200100 Cappa da cucina valutando il prodotto. Vuoi condividere la tua esperienze con questo prodotto o porre una domanda? Ti preghiamo di lasciare un commento al fondo della pagina.
Sei soddisfatto di Gaggenau AI200100 Cappa da cucina?
No
Valuta per primo questo prodotto
0 voti

Partecipa alla conversazione su questo prodotto

Qui puoi condividere cosa pensi di Gaggenau AI200100 Cappa da cucina. Se hai una domanda, leggi prima attentamente il manuale. La richiesta di un manuale può essere effettuata utilizzando il nostro modulo di contatto.

Maggiori informazioni su questo manuale

Comprendiamo che sia bello avere un manuale cartaceo per i tuoi Gaggenau AI200100 Cappa da cucina. Puoi sempre scaricare il manuale dal nostro sito web e stamparlo tu stesso. Se desideri avere un manuale originale, ti consigliamo di contattare Gaggenau. Potrebbero essere in grado di fornire un manuale originale. Stai cercando il manuale del tuo Gaggenau AI200100 Cappa da cucina in un'altra lingua? Scegli la tua lingua preferita sulla nostra home page e cerca il numero del modello per vedere se è disponibile.

Specifiche

Marca Gaggenau
Modello AI200100
Categoria Cappe da cucina
Tipo di file PDF
Dimensione del file 0.81 MB

Tutti i manuali per Gaggenau Cappe da cucina
Altri manuali di Cappe da cucina

Domande frequenti su Gaggenau AI200100 Cappa da cucina

Il nostro team di supporto cerca informazioni utili sul prodotto e risposte alle domande più frequenti. Se trovi un’inesattezza nelle nostre domande frequenti, ti preghiamo di farcelo sapere utilizzando il nostro modulo di contatto.

Quale distanza deve esserci tra la mia cappa da cucina e il piano di cottura? Verificato

Questo può variare a seconda della marca, ma generalmente una cappa va posizionata almeno 65 cm sopra una cucina a gas e almeno 50 cm sopra una cucina elettrica o a induzione. Questo per migliorare la sicurezza antincendio.

È stato utile (1216) Per saperne di più

Che differenza c’è tra una cappa con o senza motore? Verificato

Le cappe a motore sono indicate dove l’aria deve essere trasportata direttamente all’esterno. Una cappa senza motore è adatta in caso di sistema di ventilazione centrale. Non collegare mai una cappa a motore a un sistema di ventilazione centrale!

È stato utile (638) Per saperne di più
Manuale Gaggenau AI200100 Cappa da cucina

Prodotti correlati

Categorie correlate